Indirizzo: Piazzale Trento n. 21     Telefono: 0424 524932     Email: viic88800e@pec.istruzione.it    

Scuola dell’Infanzia Ca’ Baroncello

Telefono: 0424-512397

Mail: infanziacabaroncello@ic1vittorelli.edu.it

La scuola dell’infanzia prende il nome dal quartiere nel quale è inserita, Ca’ Baroncello, e si trova dietro la chiesa della parrocchia di San Leopoldo. L’entrata principale si apre su via F.lli Bandiera, un’altra si trova in via Tabacco.

La scuola, situata in una zona pianeggiante, è circondata dal verde. Vicino alla scuola ci sono dei campi sportivi, un parco giochi e la chiesa. La realtà socioculturale delle famiglie è eterogenea, quindi le caratteristiche e i valori che confluiscono nell’ambito scolastico sono molteplici.

Nell’atrio si aprono le porte d’accesso ai vari ambienti dislocati lungo il suo perimetro.

Attualmente gli spazi interni  sono i seguenti:

  • le aule sono cinque, grandi e luminose, ciascuna dotata di servizi igienici
  • la sala mensa si apre a destra dell’ingresso;
  • il laboratorio scientifico è attualmente adibito all’attività di pre-accoglienza dei bambini dalle 7.30 alle 8.00
  • il laboratorio di biblioteca
  • il laboratorio teatrale
  • la palestra

Spazi esterni

Ogni classe ha accesso diretto al giardino.

Ci sono due ampi giardini. Un giardino, a sud, diviso in tre “bolle” per i bambini “medi” e “piccoli”. L’altro, a nord, diviso sempre in tre “bolle”,  per i bambini “medi 2A” e “grandi”.


Docenti

Nella scuola lavorano:

– 11 docenti di sezione: 9 a tempo pieno e 2 a tempo parziale;
– 1 insegnante Covid a 25 ore
– 1 docente per l’insegnamento della Religione Cattolica;
– 7 docenti di sostegno a tempo pieno

La fiduciaria di plesso è l’insegnante Forni Annamaria.


a.s. 2021/2022

SEZIONI

La scuola è organizzata in 5 sezioni omogenee per età.

I gruppi sono così composti:

    • Gruppo Blu (sez. 1A): bambini di 3 anni
    • Gruppo Giallo (sez. 2A): bambini di 4 anni
    • Gruppo Arancione (sez. 2B): bambini di 4 anni
    • Gruppo Rosso (sez. 3A): bambini di 5 anni
    • Gruppo Viola (sez. 3B): bambini di 5 anni

Orario di funzionamento della scuola

La scuola dell’Infanzia è aperta dalle ore 8.00 alle ore 16.00.
Chi ne abbia fatto richiesta documentata in Segreteria può usufruire dell’anticipo al mattino a partire dalle ore 7:30. In questo arco di tempo la sorveglianza è affidata ai collaboratori scolastici.
Per l’entrata e l’uscita vengono utilizzati i seguenti accessi (per evitare assembramenti):

sez. 1A via F. Bandiera

sez. 2A 2B via F. Bandiera

sez. 3A 3B via Tabacco

Accoglienza 8:00-9:00
Routine e merenda 9:00-10:00
Attività in sezione e laboratori 10:00-12:00
Pranzo 11.30-13.15
Gioco 13:00-14:00
Riposo piccoli 13.30-15:10
Attività pomeridiane 14:00-15:30
Preparazione all’uscita 15:15-15:30
Uscita 15:30-16:00

Gli orari del pranzo sono diversificati in due turni con orari scaglionati:

PRIMO TURNO:

11.30 la sezione 1A
11.35 la sezione 2A
11.40 la sezione 2B

SECONDO TURNO:

12.30 la sezione 3A
12.35 la sezione 3B

USCITA ANTICIPATA (PRIMA DEL PRANZO)

ore11.30 per le sezioni 1A-2A-2B
ore12.15 per le sezioni 3A-3B

USCITA DOPO IL PRANZO

dalle ore 12.45 alle 13.00 per le sezioni 1A-2A-2B
dalle ore 13.15 alle ore 13.30 per le sezioni 3A-3B

USCITA DEL POMERIGGIO

dalle ore 15.30 alle 15.45 per le sezioni 1A
dalle ore 15.45 alle ore 16.00 per le sezioni 2A-2B
dalle ore 15.30 alle ore 16.00 per le sezioni 3A-3B


PROGETTI E ALCUNE INIZIATIVE A.S. 2021-2022

  • PROGETTO DI MUSICA con esperta esterna.
  • PROGETTO DI INGLESE realizzato da insegnanti interne al plesso.
  • ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA

Attività svolte in forma ludica per il rinforzo linguistico.

  • GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA

I bambini vengono coinvolti in attività narrative e grafiche per riflettere sui Diritti.

  • AMICO LIBRO

Promozione della lettura in collaborazione con il “Comitato di educazione alla lettura” del Comune di Bassano del Grappa.

  • GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO

Le insegnanti propongono varie letture e relative attività per celebrare l’importanza della lettura e dei libri

  • IO LEGGO PERCHÉ

Iniziativa per la donazione di libri alla biblioteca scolastica.

  • PROGETTO NUOTO

Iniziativa promossa dal Comune di Bassano del Grappa per i bambini “Grandi” di 5 anni.

  • GIORNATE DELLO SPORT

Giornate durante le quali i bambini sono coinvolti in attività sportive, in forma giocosa, grazie a personale specializzato.

  • LEZIONE DI EDUCAZIONE STRADALE

per i bambini “Grandi” con il Comando di Polizia Locale di Bassano del Grappa

  • INIZIATIVE CON IL COINVOLGIMENTO DI RISORSE DEL TERRITORIO (ad esempio lezioni di rugby, di hip-hop, ecc.)
  • ARRIVO DI BABBO NATALE

A dicembre, prima delle vacanze natalizie, Babbo Natale arriva con i suoi doni.

  • FESTE (DI NATALE, DI CARNEVALE E FINE ANNO)

Canti, filastrocche e danze in allegria.

 

Torna all'inizio dei contenuti