La filiera formativa tecnologico- professionale (4+2). Presentazione delle filiere attivate nel Veneto per le iscrizioni a.s. 2025-2026
Novità nella formazione: presentata la filiera tecnologico-professionale 4+2
L'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto ha recentemente introdotto una nuova opportunità di formazione per gli studenti: la filiera formativa tecnologico-professionale 4+2. Questo nuovo modello di istruzione rappresenta un'innovazione significativa nel panorama educativo, progettata per preparare tecnici specializzati altamente qualificati.
Un approccio innovativo all'istruzione
La filiera 4+2 si distingue per il suo approccio pratico e orientato al mondo del lavoro. Prevede un percorso di quattro anni di istruzione secondaria superiore, seguito da due anni di formazione professionalizzante. Durante i primi quattro anni, gli studenti acquisiscono una solida base di competenze nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), con un focus sull'apprendimento pratico e l'esperienza laboratoriale.
Un ponte verso il mondo del lavoro
Una delle caratteristiche distintive di questa filiera è il coinvolgimento attivo di docenti esperti provenienti dal mondo del lavoro. Questi professionisti contribuiscono sia alla progettazione dell'offerta formativa che alla didattica, portando la loro esperienza diretta in aula e fornendo agli studenti una visione concreta delle sfide e delle opportunità del mercato del lavoro.
Un'opportunità unica per il futuro
La filiera 4+2 rappresenta un'opportunità formativa unica nel suo genere, paragonabile ai modelli di successo già consolidati in altri paesi europei. Si affianca all'offerta formativa tradizionale dei licei e degli istituti tecnici e professionali quinquennali, offrendo un percorso alternativo per gli studenti interessati a una carriera tecnica e professionale.
Maggiori informazioni
Genitori e studenti sono invitati a consultare il pdf qui allegato ⬇️della scuola per ulteriori dettagli sulla filiera formativa tecnologico-professionale 4+2. Sono disponibili materiali informativi, presentazioni e contatti per eventuali domande.
Pubblicato da KATIANE MENON