Innovazione didattica alla Vittorelli: una settimana all’insegna del fare
Si è da poco conclusa la Settimana del Fare alla scuola secondaria di primo grado Vittorelli di Bassano del Grappa, un progetto che dal 17 al 21 febbraio ha trasformato l’apprendimento in un'esperienza coinvolgente e pratica.
Tutti gli studenti delle classi prime, seconde e terze, nelle due sedi dell’istituto, hanno partecipato ad attività laboratoriali durante l’orario scolastico: dal parkour alla creazione di gioielli, dal teatro in lingua inglese alla lettura espressiva, dalla cucina al riciclo creativo, dalla riparazione di biciclette alla progettazione di plastici architettonici con la stampante 3D.
È stata una settimana senza zaino, senza libri, senza verifiche e interrogazioni, ma ricca di esperienze pratiche, in cui gli studenti hanno potuto applicare le loro conoscenze, sviluppare nuove competenze e migliorare abilità manuali e motorie. L’intera didattica ha assunto una nuova forma: ogni docente e ogni materia hanno proposto attività basate su metodologie laboratoriali.
Gli alunni si sono cimentati in cruciverba, enigmi ed escape room su storia, scienze, inglese e geografia, hanno realizzato racconti collettivi e "Ritagli di fiaba", si sono avvicinati alla LIS e al Braille, hanno sperimentato la composizione musicale e canora, hanno condotto esperimenti scientifici e costruito lapbook per lo studio della letteratura.
Un’esperienza innovativa e stimolante, che ha reso l’apprendimento più dinamico e coinvolgente, trasformando la scuola in un laboratorio di creatività e scoperta.
Pubblicato da SARA BASTIANON