Settimana dell’Intercultura nella scuola dell'infanzia di Ca' Baroncello

Da lunedì 17 marzo a venerdì 21 marzo 2025, nella scuola dell’infanzia di Ca’ Baroncello si sono svolte numerose iniziative nell’ambito della Settimana dell’Intercultura dell’Istituto Comprensivo 1. 

Nell’atrio della scuola, un’intera parete è stata abbellita con uno sfondo marino dove erano posizionati i messaggi interculturali scritti, in varie lingue, da tutte le famiglie della scuola all’insegna della condivisione di unicità! Accanto a questo “mare di idee ed emozioni” una poesia esordiva con la frase: Il mare senza confini è come il cuore di bambine e bambini.

La settimana si è aperta con la lettura, per gruppi di età, del libro “Fior di Giuggiola” (di Anne Wilsdorf, edizioni Babalibri) animata da alcune insegnanti con l’uso del Kamishibai, nel Teatro della scuola.

Kamishibai

Nel corso della settimana, in ciascuna classe alcuni genitori hanno illustrato le caratteristiche principali dei loro paesi di origine con racconti, libri, canzoni in lingua madre, immagini, danze, giochi, coloritura di bandiere, pitture con henné, oggetti e vestiti, ecc.

BOLIVIA

Bolivia

VENEZUELA

Venezuela

MAROCCO

Marocco

ROMANIA

ROMANIA

ALBANIA

Albania

BRASILE

Brasile

La settimana si è conclusa con il coinvolgimento di bambini, bambine e insegnanti nel ritmo allegro di “danze dal mondo” (in particolare africane e orientali) grazie a un’insegnante di danza.

 

Un grande ringraziamento a tutti i bambini e a tutte le bambine della scuola dell’infanzia di Ca’ Baroncello che – ogni giorno – ci ricordano l’importanza di valorizzare e condividere le risorse, le bellezze, le unicità culturali che caratterizzano ciascuna persona!

Pubblicato da ALESSANDRA CARON